I Brianzoli
Ponte Lambro - Como







sede: Villa Guaita, Ponte Lambro



Presidente: Giancarlo Castagna



Ritrovo associativo:
Villa Guaita, Ponte Lambro






338.6131488
Il gruppo folk "I Brianzoli", viene fondato nel 1987 con l'intento di far rivivere la cultura e le tradizioni tipiche della terra di Brianza.
Quaranta componenti realizzano uno spettacolo vario, raccontando la vita contadina del Seicento attraverso balli e canti eseguiti con uno strumento tipico della Brianza detto "Firlenfeu" o "Flauto di Pan", costruito a mano utilizzando canne di lago tagliate in scala e legate tra loro. La struttura a scala permette di riprodurre varie sonorità.
Le donne e gli uomini indossano abiti che riproducono quelli del Seicento lombardo, descritti dal Manzoni ne "I Promessi Sposi".
Nel 1999 il gruppo si è recato a Roma da sua santità San Giovanni Paolo II in udienza privata.
Nel 2000 si è recato in Canada e si è classificato primo su oltre 100 gruppi Nel 2011 il Gruppo folcloristico è stato insignito di un importante riconoscimento ufficiale da parte del Ministero per i beni e le attività culturali e dal Comitato dei garanti per le celebrazioni del 150esimo anniversario dell’unità d’Italia.
Nel 2014 un nostro componente Camillo Parravicini è stato insignito del premio “padre del folklore” per la regione Lombardia.
Nel 2017 si è recato negli Emirati arabi Uniti per partecipare a un international folk festiva, e un nostro componete è finito sulla copertina di un giornale locale.
Nel 2019 si è classifica primi al concorso della Federazione Italiana tradizioni Popolari.




