top of page

Buone feste!

FolkNewsDICEMBRE2024

di Francesco Gatto

pngtree-merry-christmas-holidays-greeting-card-background-selective-focus-gift-box-gold-im

Care Amiche e Cari Amici,

Siamo giunti alla conclusione del mio primo anno alla guida del Comitato Regionale Lombardo della nostra Federazione Italiana Tradizioni Popolari.
 

È stato un anno faticoso ma ricco di soddisfazioni dedicato in particolare alla conoscenza del territorio e della grande famiglia delle associazioni che animano le comunità e il nostro comitato.

Colgo l’occasione per ringraziare tutti per l’accoglienza ricevuta, per l’entusiasmo e per il grande desiderio di realizzare insieme gli obiettivi condivisi.

Ho ereditato dal mio predecessore, l’amico Fabrizio Nicola, una programmazione degli eventi ben strutturata e consolidata, supportata da un gruppo di lavoro straordinario volutamente reso indipendente di agire sempre per il bene della cultura popolare lombarda.

​

La giornata della partecipazione, dell’emozione e del confronto delle culture, giunta alla diciottesima edizione è tra i punti di forza del nostro comitato e unica espressione in Italia.
Tale  giornata è dedicata anche al rafforzamento dei legami umani e alla riscoperta del piacere della condivisione delle diverse realtà territoriali, quest’anno realizzata e organizzata dal Gruppo Folklorico Tencitt di Cunardo per festeggiare il 45 esimo anniversario della fondazione gruppo.

Inimmaginabile l’emozione provata durante la cerimonia di consegna del riconoscimento di “Maestro Benemerito del Folklore Lombardo” a Graziella Biava, storica fisarmonicista del gruppo Orobico di Bergamo.
Le lacrime di commozione di Graziella e del gruppo durante la lettura delle motivazioni, dimostrano quanto siano importanti i valori sociali delle nostre associazioni.

​

Soddisfazioni e riscontro del “Popolo del Folk” per la redazione giornalistica che cura, con grande attenzione culturale, il giornale “FolkNews” e per questo ringrazio la squadra diretta dai Fumagalli Laura e Daniele.

Un orgoglio per me e per il nostro mondo popolare lombardo, l’istituzione della consulta giovanile regionale guidata da Daniele Fumagalli, già vice coordinatore della consulta giovanile nazionale, con lo scopo di avvicinare le future generazioni ai sani valori di amicizia, di conoscenza del passato e di condivisione dell’enorme patrimonio ereditario storico culturale popolare della Lombardia.

​

Il 2024 è stato anche l’anno della proposta di legge regionale sul folklore. Importante contributo da parte del nostro comitato in commissione cultura di Regione Lombardia e con molte probabilità calendarizzata nel prossimo mese di gennaio.

​

Mentre scrivo le nostre associazioni di regione Lombardia insieme ai gruppi d’Italia appartenenti alla famiglia della FITP, sono fortemente impegnati nelle piazze con la campagna di raccolta fondi di Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, grazie alla collaborazione tra FITP e Fondazione Telethon. La Gioia di donare un SORRISO. 

​

Quindi cari amici, con la speranza che il 2025 possa essere un anno migliore, vi porgo, insieme a tutto il Direttivo, i miei più sinceri auguri di Buon Natale e di buone feste, a voi ed alle vostre famiglie.

​

Francesco Gatto

bottom of page